Questa è la nostra rivisitazione di “Seeds of freedom” di Manu Chao, che l’artista ha messo a disposizione di chiunque voglia reinterpretarla per sensibilizzare il pubblico sulla questione Monsanto (specialmente in America Latina) e raccogliere poi su un'unica pagina web tutti i contributi
http://www.manuchao.net/news/seeds-freedom-collaboration
Nella nostra versione le parole della canzone appaiono nel video, mentre al posto del canto ci sono estratti di conferenze e trasmissioni radiofoniche relative al problema Monsanto.
Questo video è stato realizzato montando per lo più clip gratuite, messe a disposizione da vari utenti sui portali. Grazie quindi alla comunità generosa del web, che con ogni tipo di contributo multimediale genera ed alimenta stimoli, idee e materiali per realizzarle.
Il collettivo Moonflowers pratica e promuove il più possibile il riciclo, l’autoproduzione, l’eco-sostenibilità e la contribuzione ai contenuti del web. Tutte le produzioni audio e video sono realizzate con software libero e basate su Linux. La fisica distribuzione della produzione si appoggia prevalentemente su supporti di seconda mano riutilizzati (cd, cassette, memorie sd o usb). Anche gli strumenti musicali e l’hardware elettronico utilizzati sono quasi totalmente di seconda mano.
Manu Controvento: basso, campionatori, percussioni
Francis l'Olonese: chitarra elettrica
i crediti relativi a video ed audio utilizzati sono nelle informazioni del filmato (youtube, vimeo)
realizzato con:
Qtractor (registrazioni & mix)
JAMin (mastering)
kdenlive (editing video)
su sistema Ubuntu Studio